La legge di iniziativa popolare (in tedesco: Volksinitiative, in francese: initiative populaire, romancio: iniziativa dal pievel) è uno strumento sancito dalla legge svizzera che conferisce particolari diritti politici agli elettori a tutti i livelli istituzionali (federale, cantonale e comunale). La democrazia diretta svizzera trova espressione prevalentemente in due distinti strumenti fondamentali per l'esercizio diretto del potere politico: lo strumento dell'iniziativa popolare, tramite il quale il corpo elettorale può proporre e sancire l'adozione di nuove norme costituzionali, e lo strumento del referendum popolare, che permette al popolo di pronunciarsi in merito a leggi ordinarie già approvate dal Parlamento.
Questo articolo descrive le leggi di iniziativa popolare a livello federale.